Tendenze HR
Comparativa Sesame vs TeamSystem
In questa comparativa Sesame VS TeamSystem potrai scoprire le differenze chiave tra i due software e scegliere quello adatto alla tua azienda!
Tendenze HR
In questa comparativa Sesame VS TeamSystem potrai scoprire le differenze chiave tra i due software e scegliere quello adatto alla tua azienda!
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
12 Novembre, 2025
In questa comparativa Sesame VS TeamSystem, scoprirai le differenze reali tra due dei software HR più conosciuti in Europa e su come scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda.
Digitalizzare la gestione delle Risorse Umane è oggi una priorità per le aziende che vogliono crescere in modo sostenibile e competitivo.
In Italia, due delle piattaforme più utilizzate sono Sesame HR e TeamSystem:
la prima, una soluzione moderna e che punta a migliorare l’esperienza dei collaboratori e rafforzare la cultura ed il benessere aziendale.
La seconda, parte di un vasto ecosistema aziendale che integra anche contabilità, paghe e gestione amministrativa.
Entrambe offrono strumenti solidi per l’automazione dei processi, ma si differenziano per filosofia, usabilità e flessibilità.
Vediamo insieme come si posizionano e quale può essere la scelta più strategica per le aziende italiane.
Prima di entrare nel confronto tecnico, è utile capire le origini di ciascuna piattaforma e la loro evoluzione nel tempo: la storia di un software racconta molto sul suo approccio e sulla sua solidità.
Fondata a Valencia, in Spagna, Sesame HR nasce con una missione chiara: semplificare la vita dei team HR e dei collaboratori attraverso la tecnologia.
Sin dall’inizio, si è distinta per un approccio all-in-one che riunisce in un’unica piattaforma la gestione del tempo, il controllo delle presenze, la comunicazione interna e la cultura aziendale.
Oggi, Sesame è già presente in vari paesi del mondo.
Oltre all’Italia e alla Spagna, ha una forte presenza in Europa, in mercati chiave come Germania, Francia e Regno Unito.
Ma non è tutto: Sesame è attiva anche negli Stati Uniti e in diversi paesi dell’America Latina, come Brasile, Messico e Colombia, per citarne alcuni.
Con oltre 500.000 utenti attivi e più di 15.000 aziende clienti, Sesame continua a crescere e ad adattare le proprie soluzioni alle esigenze specifiche di ogni mercato, offrendo supporto locale e un approccio sempre umano alla tecnologia.
Le aziende che scelgono Sesame, lo fanno per la sua semplicità d’uso, la rapidità del processo d’implementazione e per l’attenzione costante alla cultura aziendale ed al benessere dei lavoratori.
TeamSystem è una delle realtà italiane più affermate nel mondo del software gestionale e dei servizi digitali.
Fondata a Pesaro nel 1979, serve oggi oltre 1,8 milioni di clienti tra imprese, professionisti e associazioni.
La suite TeamSystem HR fa parte di questo ecosistema e offre soluzioni per paghe, presenze, sicurezza, formazione, selezione e gestione delle performance.
È una piattaforma modulare e integrata con il resto del mondo TeamSystem (ERP, contabilità, fatturazione), ideale per aziende medio-grandi o studi professionali che desiderano un sistema centralizzato e integrabile con altri software aziendali.
Tuttavia, la vastità dell’ecosistema e la struttura modulare possono renderla meno immediata per le PMI che cercano semplicità e implementazione rapida.
Entriamo ora nel dettaglio esaminando le caratteristiche di entrambe le piattaforme un pò più da vicino:
*Grazie all’intelligenza artificiale integrata, Sesame permette di anticipare i trend legati all’assenteismo e alle performance del team, aiutando i manager a prendere decisioni più strategiche e data-driven.
💡 Con Sesame, la cultura aziendale non è solo un concetto, ma un’esperienza quotidiana: i team HR possono misurare il coinvolgimento, inviare feedback personalizzati e creare percorsi di crescita realmente su misura.
📲 L’app di Sesame consente di timbrare, gestire richieste e ricevere notifiche in tempo reale, garantendo massima trasparenza e produttività anche in mobilità.
🕓 La possibilità di timbrare tramite WhatsApp o direttamente dallo Smartwatch, sono tra le funzioni più apprezzate in Italia: è semplice, immediato e perfetto per i team sempre in movimento.
*TeamSystem offre un modello di abbonamento basato su un canone mensile/annuale. Tuttavia, non specifica se si applicano vincoli di permanenza a lungo termine.
🔐 Sesame garantisce la sicurezza dei dati HR con infrastruttura europea e standard di privacy conformi alle normative italiane ed europee.
📁 L’archivio documentale consente di gestire e conservare in modo sicuro contratti, buste paga e documenti HR, riducendo errori e documenti cartacei.
Le recensioni riconoscono a TeamSystem robustezza e integrazione con i sistemi contabili, ma evidenziano anche una curva di apprendimento più lunga e un’interfaccia meno moderna rispetto a soluzioni più agili come Sesame HR.
Sesame HR propone tre piani trasparenti: Starter, Professional ed Enterprise, a partire da 4,25 €/utente/mese (piano annuale Starter).
Ogni piano include funzionalità progressive, dalla gestione base delle presenze fino ai moduli avanzati come People Analytics, Performance, Onboarding, Chat e AI.
I prezzi sono pubblici, facilmente confrontabili sul sito e senza vincoli contrattuali: la cancellazione è libera e la prova gratuita è disponibile per tutti i piani, senza limitazioni.
TeamSystem HR, invece, adotta una struttura modulare e personalizzabile, basata su configurazioni di moduli e numero di utenti attivi.
Il prezzo non è pubblico e viene fornito solo su preventivo, variando in base alle esigenze aziendali e ai moduli scelti (es. Paghe, Presenze, Selezione, Formazione, Sicurezza).
In genere prevede contratti annuali con canone di manutenzione e non offre una prova gratuita.
Dall’analisi delle recensioni e dei feedback degli utenti emerge un quadro chiaro:
Sesame HR è percepito come sinonimo di agilità, modernità e semplicità d’uso,
mentre TeamSystem rappresenta solidità, completezza e forte esperienza nel payroll, ma anche una maggiore complessità operativa.
In sintesi, il mercato distingue tra due filosofie diverse:
Da una parte, TeamSystem: una suite amministrativa completa, pensata per organizzazioni strutturate e processi complessi.
Dall’altra, Sesame HR: una piattaforma moderna e intuitiva, progettata per valorizzare le persone e semplificare la gestione HR delle PMI italiane.
Le aziende italiane scelgono Sesame HR per la sua interfaccia pulita e intuitiva, che consente di lavorare da subito senza formazione o supporto tecnico esterno.
Mentre TeamSystem HR offre moduli robusti, la sua UX è spesso percepita come più tradizionale e meno immediata.
Risultato? con Sesame HR, è assicurato un onboarding rapido, adozione immediata e meno tempo speso in configurazioni.
Sesame HR è una soluzione plug-and-play: si attiva in poche settimane, con costi di avviamento ridotti e massima autonomia per il team HR.
Al contrario, TeamSystem, per la sua profondità modulare e integrazione con altri sistemi, richiede solitamente tempi e costi di implementazione più elevati.
Sesame HR offre agilità e semplicità, senza sacrificare la qualità delle funzionalità.
Mentre TeamSystem eccelle nel payroll e negli aspetti amministrativi, Sesame HR si distingue per la sua attenzione alla gestione e crescita delle persone.
Con moduli come People Analytics, valutazione delle performance e cultura aziendale, consente ai responsabili HR di trasformare i dati in decisioni strategiche.
Le PMI italiane riconoscono in Sesame HR il miglior equilibrio tra funzionalità e investimento.
Offre tutte le soluzioni HR fondamentali: controllo presenze, talent management, cultura, comunicazione interna. Tutto ad un prezzo chiaro e trasparente, senza vincoli contrattuali.
TeamSystem resta una soluzione completa e affidabile per le grandi aziende che vogliono centralizzare la gestione amministrativa.
Ma le imprese italiane scelgono Sesame per i prezzi chiari, l’assistenza in lingua italiana e la rapidità di implementazione.
Per le imprese che desiderano velocità, flessibilità e focus sulle persone, Sesame HR è l’alternativa più moderna e semplice da implementare.
In sintesi, il mercato distingue tra due filosofie diverse:
Da una parte, TeamSystem: una suite amministrativa completa, pensata per organizzazioni strutturate e processi complessi.
Dall’altra, Sesame HR: una piattaforma moderna e intuitiva, progettata per valorizzare le persone e semplificare la gestione HR delle PMI italiane.
Vuoi provare Sesame in prima persona? Hai tre modi per conoscere meglio il nostro software HR:
Sesame HR: una piattaforma pensata per chi vive le Risorse Umane ogni giorno: intuitiva, flessibile e pronta a crescere insieme alla tua azienda.