Tendenze HR
Comparativa Sesame vs Fluida
In questa comparativa Sesame VS Fluida potrai scoprire le differenze chiave tra i due software e scegliere quello adatto alla tua azienda!
Tendenze HR
In questa comparativa Sesame VS Fluida potrai scoprire le differenze chiave tra i due software e scegliere quello adatto alla tua azienda!
Hai bisogno di aiuto?
Ronny Navarrete
HR Consultant
7 de Maggio, 2025
Scegliere il software di Risorse Umane giusto è fondamentale per ottimizzare la gestione dei talenti e migliorare l’esperienza dei collaboratori in qualsiasi azienda. Tra le soluzioni più riconosciute sul mercato, spiccano Sesame e Fluida, due software che offrono strumenti avanzati per automatizzare i processi, aumentare l’efficienza e rafforzare la cultura organizzativa. Tuttavia, ognuna possiede caratteristiche uniche che si adattano meglio a esigenze aziendali differenti.
In questo articolo, analizziamo nel dettaglio le principali funzionalità di entrambi i software, coprendo aspetti essenziali come la gestione del talento e della cultura, la gestione del tempo dei collaboratori e la facilità di adozione e implementazione.
Con questo confronto dettagliato tra Sesame e Fluida, avrai una guida pratica per determinare quale di questi strumenti si adatta meglio alle particolarità della tua azienda e ti aiuterà a ottimizzare la gestione delle Risorse Umane in modo efficiente.
Come avrai potuto vedere in questo confronto tra Sesame e Fluida, entrambe le soluzioni sono strumenti solidi per la gestione delle Risorse Umane, ognuna con i propri punti di forza in aree come la gestione del talento, il controllo del tempo e le funzionalità per rafforzare la cultura organizzativa.
Tuttavia, Sesame si distingue non solo per la sua flessibilità e le sue funzionalità avanzate, ma anche per il vantaggio competitivo in termini di implementazione ed onboarding, offrendo un costo più accessibile rispetto a Dipendenti in cloud, in termini di qualità prezzo.
Combinando efficienza, personalizzazione e un prezzo competitivo, Sesame si posiziona come uno strumento strategico per ottimizzare la gestione del team e favorire la crescita aziendale.
Vuoi provarlo in prima persona? Hai tre modi per conoscere meglio il nostro software:
🚀 Scopri perché Sesame HR è stato eletto Top Software 2025 da SoftDoit e rivoluziona la tua gestione delle Risorse Umane!
Hofmann è un’ azienda con sede a Valencia (Spagna), ed è specializzata nella creazione di prodotti fotografici personalizzati. Con quasi un secolo di storia e in continua evoluzione, si è consolidata come riferimento nel settore, distinguendosi per qualità dei prodotti, attenzione al cliente ed ’impegno nel far sì che ogni creazione racconti una storia unica.
L’azienda ha un team fisso di circa 130 collaboratori, anche se questo numero arriva persino a quadruplicarsi nei periodi più intensi come il Natale. I suoi uffici si trovano all’interno della sede di produzione e al momento il personale amministrativo lavora in modalità ibrida.
Per Hofmann, Sesame è stata una svolta che ha offerto all’azienda “la libertà di fornire ai collaboratori gli strumenti necessari per registrare la propria presenza quando lo ritengono opportuno”. Questo incentiva il rapporto di fiducia reciproca e garantisce la flessibilità necessaria al team.
Con Sesame è possibile definire le responsabilità di ogni collaboratore e controllare le informazioni a cui ha accesso, grazie a un sistema di ruoli personalizzabile. Ciò permette che “ogni dipartimento risponda a un responsabile intermedio, evitando che tutto il carico ricada su un’unica persona”.
Essendo accessibile da diversi dispositivi, Sesame consente a “qualsiasi manager o membro delle Risorse Umane di verificare in tempo reale chi sta lavorando, eventuali sovrapposizioni di ferie o turni e coordinare tutto in modo molto più efficiente”.
YEGO è un’azienda di mobilità sostenibile che offre noleggio di veicoli elettrici a tempo. La sua missione è fornire ai cittadini mezzi sostenibili, condivisibili e semplici, con stile. Fondata nel 2016 a Barcellona da tre imprenditori, l’azienda ha, ad oggi, circa 150 dipendenti distribuiti in sette città: Barcellona, Valencia, Malaga e Siviglia in Spagna; Tolosa, Bordeaux e Parigi in Francia. Al momento si superano i 3.500 veicoli e la community ha già superato i 500.000 utenti.
Alcuni processi quotidiani tradizionali richiedono un grande investimento di tempo e sono sempre stati gestiti manualmente o tramite Excel, con conseguente rischio di perdita di informazioni e disorganizzazione.
L’espansione in nuove città ha comportato la crescita del team e l’integrazione di professionisti con condizioni lavorative molto diverse.
Con team decentralizzati e in crescita, i manager avevano bisogno di uno strumento per visualizzare tutte le informazioni dei collaboratori in un unico luogo, facilitando la gestione quotidiana.
ALAIN AFFLELOU è una catena francese specializzata in prodotti ottici e apparecchi acustici, presente in 19 Paesi. In Spagna è leader nel settore ottico, grazie a un approccio multi-formato, multi-marca, multi-prodotto e multi-canale. Inoltre,solo in questo paese ha oltre 500 collaboratori distribuiti tra uffici e negozi ed offre supporto alla rete di franchising. Negli ultimi anni ha puntato sulla digitalizzazione della gestione del personale, cercando uno strumento flessibile in grado di adattarsi alle particolarità del suo modello di business.
Con Sesame, sono state risparmiate oltre 20 ore di lavoro su compiti ripetitivi. “Volevamo che Sesame HR si occupasse di buona parte dei compiti amministrativi che un software può gestire automaticamente, permettendo a manager e responsabili di risparmiare tempo ed energie per concentrarsi sulle priorità: il benessere dei collaboratori e l’esperienza dei clienti.”
Esperto professionista di Risorse Umane con esperienza nella creazione di comunità collaborative di leader delle HR. In qualità di fondatore del HR Club e della HR Community, adopero i miei oltre 15 anni di esperienza per ottimizzare il panorama professionale nella leadership delle HR.