Tendenze HR

Comparativa Sesame vs Factorial

In questa comparativa Sesame VS Factorial potrai scoprire le differenze chiave tra i due software e scegliere quello adatto alla tua azienda!

consultor

Hai bisogno di aiuto?

Stefano Miradoli

HR Consultant

comparativa sesame vs factorial

6 de Novembre, 2025

New call-to-action

In questa comparativa Sesame VS Factorial, scoprirai le differenze reali tra due dei software HR più conosciuti in Europa e su come scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda.

Scegliere il software HR migliore per la tua azienda

Digitalizzare la gestione delle Risorse Umane non è più un’opzione, ma una necessità per le aziende che vogliono crescere in modo efficiente e sostenibile.
Sul mercato esistono numerose soluzioni, ma tra le più apprezzate spiccano Sesame HR e Factorial, due piattaforme nate con l’obiettivo di semplificare il lavoro dei team HR, migliorare l’esperienza dei collaboratori e rafforzare la cultura ed il benessere aziendale.

Entrambe offrono strumenti solidi per l’automazione dei processi, ma si differenziano per filosofia, usabilità e flessibilità. 

Vediamo insieme come si posizionano e quale può essere la scelta più strategica per le aziende italiane.

La storia di Sesame e Factorial

Prima di entrare nel confronto tecnico, è utile capire le origini di ciascuna piattaforma e la loro evoluzione nel tempo: la storia di un software racconta molto sul suo approccio e sulla sua solidità.

Sesame HR

Fondata a Valencia, in Spagna, Sesame HR nasce con una missione chiara: semplificare la vita dei team HR e dei collaboratori attraverso la tecnologia.
Sin dall’inizio, si è distinta per un approccio all-in-one che riunisce in un’unica piattaforma la gestione del tempo, il controllo delle presenze, la comunicazione interna e la cultura aziendale.

Oggi, Sesame è già presente in vari paesi del mondo.

Oltre all’Italia e alla Spagna, ha una forte presenza in Europa, in mercati chiave come Germania, Francia e Regno Unito.
Ma non è tutto: Sesame è attiva anche negli Stati Uniti e in diversi paesi dell’America Latina, come Brasile, Messico e Colombia, per citarne alcuni.

Con oltre 500.000 utenti attivi e più di 15.000 aziende clienti, Sesame continua a crescere e ad adattare le proprie soluzioni alle esigenze specifiche di ogni mercato, offrendo supporto locale e un approccio sempre umano alla tecnologia.

Le aziende che scelgono Sesame, lo fanno per la sua semplicità d’uso, la rapidità del processo d’implementazione e per l’attenzione costante alla cultura aziendale ed al benessere dei lavoratori.

Factorial

Anche Factorial è un’azienda spagnola, nata a Barcellona con l’obiettivo di digitalizzare la gestione delle risorse umane.
Propone una piattaforma ampia, con moduli che spaziano dal recruiting alla gestione dei benefit, fino all’elaborazione delle buste paga e alla compliance normativa.

Negli ultimi anni, ha ampliato i propri servizi a diversi paesi, posizionandosi anch’essa come soluzione all-in-one per la gestione HR.
È una piattaforma moderna e flessibile, pensata per aziende di medie e grandi dimensioni con team internazionali.

Entriamo ora nel dettaglio esaminando le caratteristiche di entrambe le piattaforme un pò più da vicino:

Gestione talenti

  • Processo di onboarding digitalizzato con percorsi personalizzati
  • Recruiting e selezione con monitoraggio dei candidati
  • Comunicazioni interne e notifiche personalizzate per team specifici
  • Firma elettronica dei documenti
  • Sondaggi sul clima organizzativo e benessere
  • Chat interna tra HR e collaboratori
  • Comunità interna (post, annunci, feed)
  • AI per People Analytics e insight predittivi*
  • Gestione di attività e progetti
  • Modelli HR personalizzabili
  • Gestione della formazione e piani di crescita

Sesame

Factorial

*Grazie all’Intelligenza Artificiale integrata, Sesame permette di anticipare i trend legati all’assenteismo e alle performance del team, aiutando i manager a prendere decisioni più strategiche e data-driven.

💡 Con Sesame, la cultura aziendale non è solo un concetto, ma un’esperienza quotidiana: i team HR possono misurare il coinvolgimento, inviare feedback personalizzati e creare percorsi di crescita realmente su misura.

Gestione del tempo

  • Pianificatore di turni visivo e collaborativo
  • Foglio presenze digitale
  • Gestione autonoma di permessi e ferie
  • Timbratura direttamente da WhatsApp
  • Timbratura da computer, tablet, smartphone
  • Timbratura direttamente da smartwatch
  • Validazione timbrature e permessi a più livelli
  • Borsa ore straordinarie
  • App in versione mobile intuitiva per collaboratori e manager

Sesame

Factorial

📲 L’app di Sesame consente di timbrare, gestire richieste e ricevere notifiche in tempo reale, garantendo massima trasparenza e produttività anche in mobilità.

🕓 La possibilità di timbrare tramite WhatsApp o direttamente dallo Smartwatch, sono tra le funzioni più apprezzate in Italia: è semplice, immediato e perfetto per i team sempre in movimento.

Compliance

  • Certificazione ISO/IEC 27001:2017
  • Conformità GDPR e conservazione documentale
  • Integrazione con software paghe (Zucchetti, TeamSystem, ecc.)
  • Contratto senza vincoli di permanenza
  • Prova gratuita

Sesame

Factorial

🔐 Sesame garantisce la sicurezza dei dati HR con infrastruttura europea e standard di privacy conformi alle normative italiane ed europee.

📁 L’archivio documentale consente di gestire e conservare in modo sicuro contratti, buste paga e documenti HR, riducendo errori e documenti cartacei.

Recensioni e soddisfazione dei clienti

  • Appvizer
  • Capterra
  • GetApp

Sesame

  • 4.6 
  • 4.4 
  • 4.4 

Factorial

  • 4.4  
  • 4.4  
  • 4.4  

Prezzi*

  • Piani disponibili

Sesame

  • 4,25 €

Factorial

  • 5,9  €

*I prezzi partono da questi valori e sono per utente al mese

Trasparenza nei piani

Sesame HR offre tre piani trasparenti: Starter, Professional ed Enterprise. Con prezzi chiari e pubblici, senza vincoli contrattuali e con prova gratuita disponibile per tutti i livelli.

Factorial, invece, non pubblica un listino dettagliato: comunica solo un prezzo “a partire da”, con costi variabili a seconda dei moduli attivati. Anche la prova gratuita è disponibile, ma con accesso limitato alle funzionalità avanzate.

Perché le aziende italiane scelgono Sesame

Dall’analisi delle opinioni degli utenti e delle aziende che utilizzano Sesame HR e Factorial, emerge un quadro chiaro: entrambi i software offrono soluzioni solide per la gestione delle Risorse Umane, ma con filosofie e punti di forza differenti.

Le aziende italiane che scelgono Sesame HR lo fanno per quattro motivi principali: profondità funzionale, flessibilità operativa e attenzione alle persone.

1. Specializzazione e profondità nelle Risorse Umane

Entrambe puntano ad essere una piattaforma “all-in-one” che combina HR e funzioni finanziarie, Sesame HR si distingue come soluzione più dedicata alla gestione del personale, offrendo strumenti avanzati come People Analytics, valutazione delle performance e timbratura multi-canale.
Questo approccio specialistico consente ai professionisti HR di avere un controllo più dettagliato, personalizzabile e orientato alla crescita del team.

2. Innovazione e versatilità nel controllo del tempo

Gli utenti riconoscono a Sesame una delle esperienze di timbratura più piacevoli e versatili sul mercato: via app, web, smartwatch, WhatsApp o riconoscimento facciale.
Questa varietà permette alle aziende italiane, soprattutto quelle con team distribuiti o modalità di lavoro ibride, di garantire precisione, trasparenza e tracciabilità in ogni contesto operativo.

3. Comunicazione interna che rafforza la cultura aziendale

Con la nuova funzionalità di Comunicazione Interna e Community, Sesame trasforma il modo in cui i collaboratori si connettono: canali dedicati, annunci, chat e un vero e proprio social network aziendale.
Il risultato è un ambiente di lavoro più partecipativo, dove l’engagement, la fiducia e la retention dei talenti crescono in modo naturale.

4. Supporto e trasparenza

Le recensioni degli utenti premiano Sesame per la chiarezza dei prezzi, l’assistenza in lingua italiana e la facilità di implementazione.
Mentre altre soluzioni richiedono preventivi o moduli aggiuntivi, Sesame comunica piani trasparenti, modulari e senza vincoli, offrendo alle aziende la sicurezza di sapere sempre cosa stanno pagando.

In sintesi, Factorial* resta una valida opzione per chi cerca una piattaforma semplice e integrata con funzioni contabili,
ma Sesame è la scelta ideale per le aziende italiane che vogliono una soluzione HR completa, innovativa e costruita attorno alle persone.

*Dati ufficiali di Factorial, basati e pubblicati a gennaio 2025 nel suo sito web e nella sua pagina di assistenza

Sesame HR: il software che fa la differenza

Vuoi provare Sesame in prima persona? Hai tre modi per conoscere meglio il nostro software hr:

  • Prova gratuita per scoprire concretamente come Sesame può ottimizzare la gestione dei collaboratori.
  • Partecipa a una demo gratuita, preparata dal nostro team, per una panoramica generale su tutte le funzionalità.
  • Prenota una consulenza personalizzata. I nostri esperti ti mostreranno come risparmiare tempo, ridurre gli errori e migliorare i processi HR con una soluzione su misura per la tua azienda.

 Sesame HR: una piattaforma pensata per chi vive le Risorse Umane ogni giorno: intuitiva, flessibile e pronta a crescere insieme alla tua azienda.

Tiago Santos

HR Influencer | LinkedIn | | Web | +post

Esperto professionista di Risorse Umane con esperienza nella creazione di comunità collaborative di leader delle HR. In qualità di fondatore del HR Club e della HR Community, adopero i miei oltre 15 anni di esperienza per ottimizzare il panorama professionale nella leadership delle HR.

Vuoi valutare il nostro articolo?

Voto medio:
4 stelle (85 voti)

Risparmia tempo in tutte le attività necessarie per gestire il tuo personale