Tendenze HR
Comparativa Sesame vs Dipendenti in cloud
In questa comparativa Sesame VS Dipendenti in cloud, scopri le differenze tra i due software e scegli quello adatto alla tua azienda!
Tendenze HR
In questa comparativa Sesame VS Dipendenti in cloud, scopri le differenze tra i due software e scegli quello adatto alla tua azienda!
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
7 de Maggio, 2025
Scegliere il software di Risorse Umane giusto è fondamentale per ottimizzare la gestione dei talenti e migliorare l’esperienza dei collaboratori in qualsiasi azienda. Tra le soluzioni più riconosciute sul mercato, spiccano Sesame e Dipendenti in Cloud, due software che offrono strumenti avanzati per automatizzare i processi, aumentare l’efficienza e rafforzare la cultura organizzativa. Tuttavia, ognuna possiede caratteristiche uniche che si adattano meglio a esigenze aziendali differenti.
In questo articolo, analizziamo nel dettaglio le principali funzionalità di entrambi i software, coprendo aspetti essenziali come la gestione del talento e della cultura, la gestione del tempo dei collaboratori e la facilità di adozione e implementazione.
Prima di confrontare ciò che ogni software offre, è importante capire da dove proviene ciascuna piattaforma e come si è consolidata nel mercato tecnologico dedicato alle risorse umane. La storia delle aziende rivela molto sui loro obiettivi, punti di forza e visione futura. Vediamo entrambe le aziende nel dettaglio.
Fondata a Valencia, in Spagna, Sesame HR è nata con la missione di semplificare la routine del reparto Risorse Umane attraverso la tecnologia. Fin dall’inizio, l’azienda si è distinta per l’offerta di soluzioni intuitive e adattabili alla quotidianità dei team, con un servizio all-in-one. L’attenzione è rivolta in particolare al controllo orario, alla gestione del tempo, alla cultura aziendale e alla comunicazione interna.
Oggi, Sesame è presente in diversi Paesi del mondo. In America Latina, ad esempio, opera in Brasile, Colombia, Costa Rica, Cile e Perù. In Europa, oltre a Spagna e Portogallo, è attiva anche in Francia, Italia, Germania e Regno Unito. È presente anche negli Stati Uniti, espandendo così la propria portata globale.
Con oltre 300.000 utenti e più di 10.000 aziende clienti, Sesame HR continua a investire in innovazione ed espansione, cercando di adattare le proprie soluzioni alle esigenze specifiche di ogni mercato.
Il brand si rivolge a piccole, medie e grandi aziende che vogliono ottimizzare i processi in modo efficiente e centrato sulle persone.
Dipendenti in Cloud è un software italiano sviluppato da MadBit Entertainment, parte del gruppo TeamSystem. Progettato per semplificare la gestione del personale nelle piccole e medie imprese, si concentra su funzionalità operative come la timbratura digitale, la gestione di ferie e permessi, l’elaborazione delle buste paga e la gestione delle note spese. La piattaforma mira a ridurre gli errori e a ottimizzare i processi HR quotidiani, offrendo un’interfaccia intuitiva e accessibile da qualsiasi dispositivo.
Come avrai potuto vedere in questo confronto tra Sesame e Dipendenti in Cloud, entrambe le soluzioni sono strumenti solidi per la gestione delle Risorse Umane, ognuna con i propri punti di forza in aree come la gestione del talento, il controllo del tempo e le funzionalità per rafforzare la cultura organizzativa.
Tuttavia, Sesame si distingue non solo per la sua flessibilità e le sue numerose funzionalità innovative, ma anche per la sua perfetta integrazione con altri software. Inoltre, Sesame HR spicca per la sua grafica semplice e per la sua interfaccia intuitiva.
Combinando efficienza, personalizzazione e un prezzo competitivo, Sesame si distingue come software strategico per ottimizzare la gestione del team e favorire la crescita aziendale.
Vuoi provare Sesame HR in prima persona? Hai tre modi per conoscere meglio il nostro software hr:
Scegli la soluzione migliore per te! Ti aspettiamo in Sesame HR!