Controllo orario

Le migliori applicazioni di controllo orario per la tua azienda

Scopri le migliori applicazioni per il controllo orario e semplifica la gestione aziendale. Inizia subito con il nostro software delle HR!

consultor

Hai bisogno di aiuto?

Stefano Miradoli

HR Consultant

applicazioni per il controllo orario

27 de Maggio, 2025

New call-to-action

Hai una grande azienda e hai bisogno di ottimizzare il controllo degli orari dei tuoi dipendenti? Sicuramente starai dubitando nella scelta tra le migliori applicazioni per il controllo orario.

Se hai bisogno di un software di rilevazione presenze che si adatti alle tue esigenze, che rispetti la legislazione vigente in Italia e che ti permetta di rendere il tuo business redditizio. Continua a leggere per conoscerle a fondo e scegliere il tuo!

Quali sono le migliori applicazioni di controllo orario?

Il controllo orario dei dipendenti è un obbligo legale per tutte le aziende in Italia, che stabilisce l’obbligatorietà del foglio presenze.

Questa normativa ha generato la necessità di strumenti digitali che facilitino il controllo orario dei lavoratori in modo efficiente e preciso. Di seguito, ti presentiamo una guida dettagliata sulle migliori applicazioni per la timbratura e per gestire il tempo lavorativo nelle grandi aziende.

Sesame HR

Sesame HR è una delle applicazioni di controllo orario più complete sul mercato, ideale per le grandi aziende che cercano uno strumento flessibile e personalizzato. Questo software non solo consente il registro presenze, ma offre anche funzionalità avanzate come la gestione delle assenze, dei turni e delle ferie, rendendolo una soluzione all-in-one per la gestione delle risorse umane.

Funzionalità in evidenza:

  • Registro della giornata in tempo reale tramite un’app per far timbrare i dipendenti, compatibile con dispositivi mobili e computer.
  • Geolocalizzazione per il controllo dei lavoratori in remoto o in mobilità.
  • Gestione di ferie e permessi, con approvazione automatica o manuale.
  • Integrazione con altri software per le risorse umane, come programmi per timbrare e per le buste paga.

Sesame HR permette inoltre la generazione di report personalizzati, essenziali per rispettare la normativa vigente ed evitare possibili sanzioni. È un’opzione versatile e facile da usare che si adatta tanto alle piccole imprese quanto alle grandi corporazioni con centinaia di dipendenti.

Planday

È un’app per il controllo del tempo di lavoro progettata per grandi team, con un focus sulla pianificazione dei turni e sulla gestione del personale. È particolarmente utile per aziende con turnazioni rotative o personale part-time, come nel settore retail o alberghiero.

Si distingue per la sua interfaccia intuitiva e facile da usare, che permette ai responsabili delle risorse umane di gestire i turni in modo agile ed efficiente.

Bizneo HR

È un software che include un’applicazione di controllo orario. Questo strumento è progettato per aziende di tutte le dimensioni, ma le sue funzioni avanzate sono particolarmente utili per le grandi corporazioni che necessitano di un sistema per timbrare al lavoro efficiente e scalabile.

Cezanne HR

Cezanne HR è un software per le risorse umane che include un’app per il registro della giornata lavorativa ed è progettato per aziende con centinaia o migliaia di dipendenti. Offre un sistema robusto e personalizzabile di controllo orario che si adatta alle politiche interne di ogni azienda.

Time@Work

È un software di controllo orario altamente specializzato che offre una visione integrale del tempo lavorato dai dipendenti. È ideale per aziende che necessitano di gestire grandi volumi di dati relativi al tempo di lavoro.

Tabella di confronto dei migliori software di timbratura

ApplicazioneDescrizione breveFunzionalitàTipo di aziende
Sesame HRSoluzione completa per il controllo orario, assenze, turni e vacanze, ideale per grandi aziendeControllo orario, turni, vacanze, assenze, report personalizzati, geolocalizzazione, app multipiattaforma, intelligenza artificiale integrata.Aziende di tutte le dimensioni.
Bizneo HRSoftware scalabile con controllo orario integrato, adatto a ogni tipo di aziendaControllo orario, scalabilità, adattabile alle grandi corporazioniGrandi aziende
Cezanne HRSistema personalizzabile, progettato per grandi aziende con molte esigenze interneApp per il controllo della giornata lavorativa, personalizzabile secondo le politiche interneGrandi aziende con strutture complesse
Time@WorkSpecializzato nella gestione di grandi volumi di dati sul tempo lavorato, con geolocalizzazioneRegistro in tempo reale, geolocalizzazione, gestione delle assenze, integrazione con altri softwareGrandi aziende con lavoratori in mobilità o remoti
PlandayApp per grandi team, focalizzata sulla pianificazione dei turni e gestione del personale, ideale per il retail e l’ospitalitàGestione dei turni, interfaccia semplice, ideale per turni rotativi e personale part-timeAziende medie e grandi con team a turni

Funzioni delle applicazioni di controllo orario

Come direttore delle risorse umane, una delle tue principali responsabilità è garantire che i dipendenti rispettino la loro giornata lavorativa.

Per questo è indispensabile disporre di un buon strumento di controllo dell’orario lavorativo che registri le entrate e le uscite dei lavoratori.

I software per per timbrare consentono di:

  • Registrare le ore di entrata e uscita dei dipendenti mediante diversi metodi come lettori di impronte, tessere di prossimità o conferma da un dispositivo mobile.
  • Generare report dettagliati sulle ore lavorate, i periodi di riposo, le vacanze e i permessi di ogni dipendente.
  • Inviare notifiche automatiche al dipendente e al responsabile in caso di ritardi, assenze o incidenti.
  • Integrazione con il software per le buste paga per trasferire automaticamente i dati delle ore lavorate e facilitare il calcolo degli stipendi.
  • Offrire un portale per il dipendente dove ogni lavoratore può consultare il proprio orario, richiedere vacanze, vedere il saldo delle ore extra, ecc.

Come puoi vedere, implementare un buon strumento di controllo orario porta grandi benefici alle aziende. Permette di ottimizzare la gestione del tempo lavorativo, aumentare la produttività e garantire il rispetto della normativa lavorativa.

Per questo motivo, è importante scegliere un’applicazione che si adatti alle esigenze specifiche della tua impresa.

Come scegliere la migliore applicazione di controllo orario per la tua azienda

Quando si sceglie un’applicazione di controllo orario, esistono diversi fattori chiave da considerare per essere certi che sia la soluzione giusta per il tuo business.

1. Analizza le esigenze

La prima cosa è analizzare le esigenze specifiche della tua azienda. Cerchi semplicemente un sistema basilare per timbrare o richiedi funzionalità più avanzate?

Considera aspetti come il numero di dipendenti, il tipo di giornata lavorativa (fissa, flessibile, smart working) e le caratteristiche particolari del tuo settore. Più le tue esigenze sono complesse, tanto maggiore sarà l’importanza di disporre di un’applicazione flessibile e personalizzabile.

2. Valuta la facilità d’uso

Un altro aspetto fondamentale è la facilità d’uso. Una buona app di controllo orario dovrebbe essere intuitiva e facile da utilizzare sia per i dipendenti che per i responsabili delle risorse umane.

Altrimenti, potrebbe generare frustrazione e ridurre la produttività. Valuta opzioni che offrano un’interfaccia chiara e processi automatizzati!

3. Assicura la protezione dei dati

È inoltre importante considerare la sicurezza e la protezione dei dati. La tua applicazione di controllo orario memorizzerà informazioni riservate su orari, vacanze e stipendi dei tuoi dipendenti.

Verifica che l’applicazione rispetti il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e che offra misure di sicurezza robuste per proteggere le informazioni dei tuoi dipendenti.

4. Tieni conto del budget

Infine, tieni conto del budget. Esistono ottime opzioni gratuite o a basso costo, ma se richiedi funzionalità più avanzate è probabile che dovrai pagare un abbonamento.

Analizza tutte le alternative in relazione alle tue esigenze per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo.

Cosa dice la legge sulle applicazioni per timbrare al lavoro?

In Italia, la registrazione della giornata lavorativa è obbligatoria per tutte le aziende. Questa normativa richiede che le aziende registrino quotidianamente la giornata dei propri dipendenti, inclusi l’orario di inizio e di fine, al fine di garantire il rispetto delle normative lavorative e prevenire abusi.

Inoltre, il progetto di legge sul lavoro del 2024 introduce cambiamenti significativi nella gestione del tempo lavorativo nelle aziende. La principale novità è l’obbligatorietà di implementare un sistema di timbratura digitale per registrare le ore lavorate. Questo sistema sostituirà completamente l’uso dei registri cartacei, che fino ad ora erano comuni in molte aziende.

Come timbrare e rispettare la legge con un’app di controllo orario?

Rispettare la legislazione italiana sul controllo orario è essenziale per evitare sanzioni e migliorare la gestione del tempo. Di seguito sono riportati i requisiti legali e come un’app di controllo orario può facilitarne il rispetto:

Dall’entrata in vigore del Real Decreto-ley 8/2019, tutte le aziende in Spagna sono obbligate a registrare la giornata lavorativa dei propri dipendenti, inclusi l’orario di inizio e di fine. Inoltre, la normativa stabilisce che:

  • Registrazione digitale obbligatoria. A partire dal 2025, la registrazione dovrà essere digitale, eliminando metodi manuali come fogli di carta o Excel.
  • Inalterabilità dei dati. I registri devono essere inalterabili e conservati per almeno quattro anni.
  • Accesso in tempo reale. L’Ispettorato del Lavoro deve poter accedere ai registri da remoto.
  • Adattamento a modelli ibridi e al lavoro a distanza. Il sistema deve permettere timbrature in remoto.

Utilizzare un’app per il controllo orario non solo garantisce il rispetto della legge, ma offre anche numerosi vantaggi:

  1. Automazione della registrazione. Permette di registrare automaticamente le ore di inizio e fine della giornata lavorativa, evitando errori manuali.
  2. Accessibilità da remoto. I dipendenti possono timbrare da qualsiasi luogo e dispositivo, facilitando il lavoro a distanza.
  3. Sicurezza e conservazione dei dati. I registri sono protetti contro possibili modifiche e perdite di dati, e vengono conservati per almeno quattro anni.
  4. Generazione di report dettagliati. Il sistema può generare report sulle ore lavorate, le ore straordinarie e altre informazioni rilevanti in modo rapido ed efficiente.
  5. Integrazione con altri sistemi. Queste app permettono una facile integrazione con altri sistemi per le buste paga e delle risorse umane, evitando la duplicazione dei dati.

Vantaggi delle app per il controllo orario

I programmi per timbrare al lavoro offrono numerosi vantaggi alle aziende, specialmente quelle di grandi dimensioni. Permettono di ottimizzare i processi delle risorse umane e di massimizzare la produttività dei dipendenti.

1. Risparmio di tempo e denaro

Le app per la timbratura automatizzano compiti quali il calcolo delle ore extra, delle ferie e dei permessi. Questo comporta un notevole risparmio di tempo per il dipartimento HR, che può dedicarsi a compiti più urgenti. Inoltre, la precisione offerta da questi strumenti riduce errori e minimizza le incomprensioni: in poche parole, un risparmio economico.

2. Maggiore trasparenza

Le applicazioni di controllo orario offrono report dettagliati sulle ore lavorate da ciascun dipendente. Questo garantisce maggiore trasparenza al processo e permette di rilevare eventuali anomalie.

I dipendenti possono anche consultare il proprio registro orario per verificare che tutto sia corretto.

3. Miglioramento della produttività lavorativa

Un sistema di timbratura organizzato incoraggia la puntualità e spinge i dipendenti a sfruttare al meglio il proprio tempo.

Alcune app di controllo orario permettono di stabilire fasce orarie ottimali d’inizio e di fine giornata per ogni posizione, aiutando a individuare i periodi di calo della produttività e a prendere misure per ridurli.

4. Integrazione con le buste paga

I migliori programmi di rilevazione delle presenze si integrano con i sistemi per le buste paga, automatizzando completamente il processo di liquidazione degli stipendi.

I dati delle ore inseriti nell’app per timbrare vengono trasferiti direttamente alle buste paga, evitando errori e risparmiando tempo nella riconciliazione.

5. Report e analisi

Le app più avanzate offrono strumenti per la generazione di report e l’analisi dei dati, permettendo di estrarre informazioni preziose.

Puoi analizzare la produttività dei tuoi dipendenti, individuare aree di miglioramento e prendere decisioni basate su dati concreti. Questi report sono inoltre utili per audit e per rispondere a esigenze legali.

Perché scegliere Sesame HR per il controllo orario

Cerchi soluzioni efficaci per gestire il tempo dei tuoi dipendenti? Le app di controllo orario sono eccellenti per tenere traccia in maniera precisa delle ore lavorate dai tuoi collaboratori. Tuttavia, non tutte le opzioni sul mercato offrono le stesse funzionalità né la stessa qualità.

Se desideri un’app di controllo orario intuitiva, facile da usare e perfettamente adattata alla legislazione spagnola, ti consigliamo Sesame HR. Questo software delle HR si distingue per i seguenti aspetti.

Rispettare la normativa lavorativa

L’applicazione viene costantemente aggiornata per adeguarsi ai cambiamenti della legge. In questo modo, puoi essere sicuro che i registri orari generati rispettino i requisiti legali e ti proteggano in caso di ispezioni.

Integrazione di funzionalità

Si integra perfettamente con il sistema per le buste paga. Le informazioni sulle ore lavorate dai tuoi dipendenti vengono trasferite direttamente all’app per le buste paga per calcolare automaticamente gli stipendi. Sesame HR non solo offre il controllo orario, ma include anche la gestione delle assenze, delle vacanze e altre funzionalità essenziali per la gestione delle risorse umane.

Controllo orario flessibile

Permette un controllo orario flessibile e personalizzabile. Puoi configurare diversi modelli di giornata lavorativa, turni, vacanze e giorni liberi per adattarli alle esigenze specifiche della tua impresa e di ogni ruolo. I dipendenti possono prenotare i giorni di ferie e consultare il proprio registro presenze direttamente dall’ app.

4. Analisi della produttività

Sesame HR favorisce un’analisi approfondita della produttività lavorativa. L’applicazione genera report dettagliati su ore lavorate, tempi improduttivi, assenze, ecc. Questo ti permette di individuare aree di miglioramento e di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti.

5. Supporto tecnico

Offre assistenza e supporto tecnico. Il team di Sesame HR ti aiuta a implementare la soluzione, configurarla secondo le tue esigenze e risolvere eventuali dubbi o problemi durante l’utilizzo. Se vuoi modernizzare la gestione del tempo della tua azienda con un’app facile, efficace e pienamente adattata alla legge spagnola, Sesame HR ti offre piani su misura.

👉 Cosa aspetti per digitalizzare il controllo orario della tua azienda? Inizia la prova gratuita con il nostro software per HR!

Vuoi valutare il nostro articolo?

cristina martin
People and Talent Director at Sesame HR | Website | + posts

Professionista con oltre 20 anni di esperienza in diverse aree delle Risorse Umane (selezione, formazione, prevenzione dei rischi, gestione del personale). Esperienza nel reparto gestione: ampia visione del business e delle risorse umane.


Risparmia tempo in tutte le attività necessarie per gestire il tuo personale