Reclutamento e selezione
La lettera d’impegno e le sue caratteristiche
Tutto sulla lettera di impegno per assunzione: validità, obblighi e modello gratuito. Ecco la tua guida ad hoc!
Reclutamento e selezione
Tutto sulla lettera di impegno per assunzione: validità, obblighi e modello gratuito. Ecco la tua guida ad hoc!
Hai bisogno di aiuto?
Domenico Coppolaro
HR Consultant
23 Febbraio, 2025
Se ti sei mai chiesto se serva una lettera di impegno o un contratto formale, sei nel posto giusto. La lettera di impegno è uno strumento utile per formalizzare un accordo tra azienda e lavoratore, senza però avere la rigidità di un contratto vero e proprio. Vuoi scoprirne le caratteristiche? Vediamo insieme come e quando utilizzarla!
Per essere efficace, una lettera di impegno deve includere alcuni elementi chiave:
Questi elementi garantiscono chiarezza e trasparenza tra le parti, evitando incomprensioni future.
Anche se hanno delle similitudini, questi due documenti sono ben distinti:
In breve, la lettera di impegno può essere vista come un “anticipo” del contratto vero e proprio, ma non lo sostituisce.
La lettera di impegno viene utilizzata in diverse situazioni, tra cui:
Anche se non è un contratto, la lettera di impegno ha un certo peso legale. In particolare, può essere considerata una promessa di assunzione e, se non rispettata, potrebbe portare a conseguenze legali per l’azienda.
Elementi fondamentali da includere:
In alcuni casi, la mancata osservanza della lettera di impegno può portare a richieste di risarcimento da parte del candidato.
Se l’azienda non rispetta i termini stabiliti, possono esserci ripercussioni, tra cui:
D’altra parte, anche il candidato ha delle responsabilità: se rifiuta un’assunzione senza motivazioni valide dopo aver firmato una lettera di impegno, l’azienda potrebbe rivalersi su di lui.
Gestire le risorse umane in modo efficiente richiede strumenti adeguati. Sesame HR è una piattaforma completa che semplifica la creazione, l’invio e il monitoraggio delle lettere di impegno, garantendo ordine e conformità normativa.
Sesame HR si distingue per alcune funzionalità specifiche, ossia:
Utilizzare un software HR come Sesame HR significa risparmiare tempo e ridurre il rischio di errori nella gestione documentale. Inoltre, il software permette di garantire la conformità alle normative del lavoro, evitando problemi legali dovuti a documentazione incompleta o errata. Vuoi ottimizzare la gestione delle tue risorse umane e migliorare il processo di assunzione? Inizia la prova gratuita con Sesame HR e scopri come può semplificarti la vita!