Gestione documentale
Foglio presenze Excel: ancora utile o è tempo di soluzioni digitali?
Il foglio presenze Excel è utile ma rischioso: errori e poca sicurezza. Scopri come funziona e perché più aziende scelgono un software HR.
Gestione documentale
Il foglio presenze Excel è utile ma rischioso: errori e poca sicurezza. Scopri come funziona e perché più aziende scelgono un software HR.
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
28 de Agosto, 2025
Usare un foglio presenze Excel può sembrare la soluzione più semplice e immediata per tracciare le ore lavorative dei dipendenti. È gratuito, familiare e facilmente personalizzabile.
Tuttavia, chi lavora in amministrazione o nelle risorse umane sa bene che, con il crescere del numero di dipendenti, questo metodo diventa presto una fonte di problemi. Errori di trascrizione, straordinari dimenticati, ferie conteggiate male e dati mancanti sono all’ordine del giorno. Il risultato? Buste paga sbagliate, contestazioni da parte dei lavoratori e rischio di non rispettare la normativa italiana sugli orari di lavoro.
In questo articolo vedremo come impostare un foglio presenze settimanale e mensile in Excel, quali sono i suoi reali vantaggi, ma soprattutto i limiti che lo rendono poco affidabile per aziende in crescita.
Infine, ti mostrerò perché sempre più imprese scelgono di abbandonare il foglio presenze Excel per passare a un software HR digitale che garantisce efficienza, conformità e trasparenza.
Se vuoi monitorare le presenze settimanalmente, Excel ti consente di impostare una tabella semplice ed efficace. Ecco i passaggi principali:
=CONTA.SE(intervallo;"P")
puoi calcolare facilmente quante presenze ha fatto ogni dipendente nella settimana.Diciamo che è una soluzione semplice e immediata, ma richiede comunque attenzione nella compilazione manuale. Un piccolo errore può compromettere l’affidabilità del foglio.
Utilizzare un foglio presenze in Excel ha ancora molti vantaggi, soprattutto per chi gestisce un team di piccole dimensioni o ha esigenze contenute. Ecco i principali punti di forza:
Per le realtà più snelle, Excel rappresenta un buon equilibrio tra praticità e funzionalità.
Un foglio presenze Excel può sembrare una soluzione economica e flessibile, ma alla lunga mostra diversi punti deboli che pesano su HR e amministrazione:
In pratica, quello che sembra uno strumento semplice e gratuito può diventare presto un freno all’efficienza e un rischio per la compliance aziendale.
Se preferisci una visione più ampia, puoi creare un foglio presenze Excel mensile. Il procedimento è simile, ma vi sono alcune differenze:
Questo approccio è utile per una gestione più strategica, ad esempio per analizzare la distribuzione delle ferie o per programmare i turni con anticipo.
Aspetto | Foglio presenze Excel | Software HR digitale |
---|---|---|
Precisione | Alto rischio di errori manuali (trascrizioni, formule sbagliate, straordinari non conteggiati). | Dati registrati in automatico, aggiornati in tempo reale e senza margine di errore. |
Aggiornamenti | Nessun aggiornamento in tempo reale, difficile da gestire con più utenti o sedi. | Sincronizzazione immediata su tutti i dispositivi, accesso ovunque (anche in smart working). |
Scalabilità | File pesanti e ingestibili con team numerosi, poco pratico oltre 15–20 dipendenti. | Progettato per crescere con l’azienda, gestisce centinaia di dipendenti senza problemi. |
Automazioni | Nessun alert o funzione di monitoraggio (ritardi, assenze, turni lunghi). | Avvisi automatici, gestione ferie e straordinari integrata, report pronti. |
Compliance normativa | Non genera documenti conformi, rischio di errori con il Libro Unico del Lavoro. | Report validi per LUL e GDPR, sempre allineato alla normativa. |
Sicurezza dati | Facile da copiare o perdere, nessuna tracciabilità delle modifiche. | Archiviazione sicura in cloud, accessi controllati e conformità GDPR. |
Tempo risparmiato | Richiede verifiche manuali e controlli continui. | Automatizza i processi, libera ore di lavoro a HR e amministrazione. |
Come vedi, Excel può bastare per micro-team con esigenze minime, ma appena la gestione diventa più complessa i limiti superano i vantaggi. Un software HR digitale come Sesame ti permette di eliminare errori, garantire compliance e risparmiare tempo prezioso.
Excel può sembrare sufficiente all’inizio, ma con la crescita dell’azienda i limiti diventano evidenti: errori manuali, mancanza di trasparenza e difficoltà di compliance. Sesame HR nasce proprio per superare questi problemi e offrire un sistema di gestione delle presenze davvero affidabile.
Con Sesame puoi:
In sintesi, mentre un foglio presenze Excel diventa fragile e rischioso man mano che l’azienda cresce, con Sesame hai un sistema scalabile, sicuro e conforme che libera tempo prezioso all’HR e riduce i conflitti con i dipendenti.
Vuoi vedere come funziona? Attiva subito la prova gratuita di Sesame HR.