Gestione dei turni
Scambio di turni tra dipendenti
Scopri come facilitare lo scambio di turni tra dipendenti con soluzioni digitali efficaci. Ottimizza la gestione e migliora la produttività!
Gestione dei turni
Scopri come facilitare lo scambio di turni tra dipendenti con soluzioni digitali efficaci. Ottimizza la gestione e migliora la produttività!
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
15 de Ottobre, 2024
Molti settori funzionano a turni rotativi per far si che l’attività aziendale non cessi e per coprire un orario completo di lavoro. A questo proposito, spesso ci si chiede: i dipendenti possono scambiarsi i turni? Sì, i dipendenti possono scambiare i loro turni se ne hanno bisogno, purché lo notifichino all’azienda o al manager.
Al fine di promuovere la flessibilità sul posto di lavoro e incoraggiare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata, non è raro che i dipendenti cambino turno. I loro turni corrispondono ovviamente alle loro esigenze personali o a qualsiasi evento inaspettato cui far fronte.
L’unica regola da rispettare tassativamente è che un dipendente non lavori per due turni nell’arco della stessa giornata. In questo caso, si deve trovare una soluzione alternativa per evitare di essere esposti a uno stress lavorativo decisamente eccessivo.
Si raccomanda che nel proprio sistema di gestione dei turni, i manager apportino facilmente modifiche ai turni, se richieste, e che queste stesse vengano convalidate senza problemi. Questa funzionalità dei software HR consente uno scambio semplice e veloce tra colleghi.
Le richieste di modifica dei turni devono seguire una procedura ben definita per garantire equità e trasparenza. Ecco i passaggi tipici che un dipendente deve seguire:
Affinché vi sia una corretta comunicazione dei cambiamenti di turno, deve essere stabilita una procedura in modo che tutti i dipendenti sappiano come gestire questa situazione e non abbiano problemi a comunicarlo alle Risorse Umane o al loro manager. A seconda del flusso di lavoro, la gestione dei turni può essere semplificata con l’uso di software di monitoraggio del tempo con funzionalità di gestione dei turni.
La pianificazione dei turni con Sesame è molto semplice e lo strumento aiuta a gestire facilmente i cambiamenti e informare automaticamente i dipendenti in tempo reale sui cambiamenti di programma. Scegliere un software per la gestione dei turni e degli orari evita carichi di lavoro inutili.
Prima di approvare uno scambio di turni, è importante valutare le esigenze specifiche dell’azienda e dei dipendenti. Questo può includere:
Il ruolo dei manager è fondamentale per il successo del sistema di scambio di turni. Devono essere formati per gestire le richieste in modo equo e trasparente, garantendo che le esigenze operative siano sempre soddisfatte. Inoltre, i manager dovrebbero essere disponibili a fornire supporto e risolvere eventuali conflitti o problemi che possono sorgere.
Nell’assegnazione dei turni, oltre a tener conto delle circostanze personali di ciascun dipendente e sulla base dell’anzianità, è essenziale che i diritti dei lavoratori non vengano violati.
Con la gestione dei turni di Sesame HR, è possibile avere un controllo più efficace sui turni dei propri dipendenti, nonché elaborare e modificare qualsiasi tipo di problema che possa sorgere quando si apportano modifiche dell’ultimo minuto. Crea nuovi turni settimanali ed evita qualsiasi tipo di problema legale in quanto consente di creare rapporti per mantenere tutto in ordine in modo efficiente. Avere questo tipo di strumento è un grande vantaggio per le aziende che lavorano con rotazione settimanale dei turni.