Gestione dei turni
L’automazione dei turni di lavoro come soluzione smart
L'automazione dei turni di lavoro ti preoccupa? Niente panico, affidati a aun software HR! Scopri i numerosi benefici dell'automazione!
Gestione dei turni
L'automazione dei turni di lavoro ti preoccupa? Niente panico, affidati a aun software HR! Scopri i numerosi benefici dell'automazione!
Hai bisogno di aiuto?
Roberta Di Giuseppe
HR Consultant
22 de Aprile, 2025
Organizzare i turni di lavoro può sembrare una cosa semplice, ma chi se ne occupa quotidianamente sa bene quanta energia richiede. Tra ferie da incastrare, permessi da approvare, richieste last minute e orari da rispettare, il rischio di errori è sempre dietro l’angolo. Esiste una soluzione: l’automazione dei turni di lavoro.
Automatizzare la gestione dei turni significa semplificare il lavoro del dipartimento HR, migliorare la vita dei dipendenti e risparmiare tempo e stress. In questo articolo vediamo perché conviene, come funziona e quali strumenti usare!
Quando parliamo di automazione dei turni di lavoro, intendiamo l’uso di programmi che creano, aggiornano e gestiscono i turni in modo automatico. Basta con fogli Excel da aggiornare a mano o file da stampare! Con l’automazione, i turni verranno:
Il tutto in una piattaforma digitale chiara e accessibile da tutti, anche da smartphone.
I vantaggi dell’automazione dei turni di lavoro sono molti ed evidenti. Vediamoli nel dettaglio.
L’errore umano è inevitabile quando si lavora manualmente. Dimenticare un giorno di ferie, sovrapporre due turni o non rispettare una norma contrattuale può creare problemi e causare sanzioni.
Con l’automazione, il sistema controlla ogni dettaglio di default, segnalando eventuali problemi prima che si verifichino.
Chi prepara i turni a mano lo sa: anche per piccoli team ci vogliono ore. Con l’automazione, invece, basta impostare i criteri e il sistema genera il piano in pochi secondi.
Il tempo risparmiato può essere dedicato ad attività più urgenti.
Quando i turni sono chiari, consultabili online e aggiornati in tempo reale, i lavoratori si sentono tenuti in considerazione e rispettati.
Possono organizzarsi meglio, fare richieste senza dover rincorrere i responsabili e godere di maggiore autonomia.
Un buon software digitale tiene conto anche dell’equità tra colleghi.
Distribuisce in modo intelligente i carichi, alternando chi lavora nei giorni festivi, chi copre i turni notturni e chi ha già accumulato troppe ore.
Ciò contribuisce ad evitare tensioni e a migliorare il clima in azienda.
Ogni turno, modifica, richiesta o approvazione viene registrata. In caso di verifiche, malintesi o semplici controlli interni, hai tutto sotto controllo.
In più, molti software generano report automatici su straordinari, ferie residue e assenze, utili per la gestione HR.
Molti pensano che l’automazione sia utile solo per grandi aziende. In realtà è vantaggiosa anche per piccole e medie imprese, soprattutto in questi casi:
Insomma, appena la gestione manuale diventa forzata e rischiosa, è il momento della svolta!
Un sistema di automazione turni di lavoro funziona generalmente così:
Uno dei vantaggi meno visibili, ma più importanti, dell’automazione è il rispetto delle normative sul lavoro.
Molti software integrano le regole previste dal CCNL, come:
In questo modo, l’azienda è più tutelata e riduce il rischio di pronlemi o sanzioni.
Per ottenere tutti questi vantaggi, serve un software HR intuitivo, completo e adatto a ogni realtà. Sesame HR è la soluzione ideale per automatizzare la gestione dei turni in modo facile ed efficiente. Con Sesame HR puoi:
Il tutto da un’interfaccia chiara, accessibile anche da smartphone. Che tu gestisca un piccolo team o un’azienda con più filiali, con Sesame HR puoi finalmente dire addio ai fogli sparsi e alle mail infinite, e passare a una gestione moderna, veloce e senza stress! Che ne dici? Inizia subito la prova gratuita!