Comunicazione interna
Comunità di Sesame HR: scopri il social network aziendale che unisce i team
Rafforza la collaborazione e unisci i tuoi team con Comunità di Sesame HR: la soluzione perfetta per centralizzare la comunicazione interna.
Comunicazione interna
Rafforza la collaborazione e unisci i tuoi team con Comunità di Sesame HR: la soluzione perfetta per centralizzare la comunicazione interna.
Hai bisogno di aiuto?
Domenico Coppolaro
HR Consultant
30 de Luglio, 2025
Ti è mai capitato di inviare un messaggio importante e scoprire che solo metà del team l’ha letto? Oppure che chi lavora da remoto viene a sapere le cose giorni dopo? O che un aggiornamento finisce nel canale sbagliato, creando più confusione che chiarezza?
Oggi i team sono ibridi, le sedi distribuite e le informazioni viaggiano ovunque: per questo la comunicazione interna è diventata una delle sfide più grandi. Non basta “parlare”: serve raggiungere, connettere e allineare le persone. E qui molte aziende ancora falliscono.
Secondo l’European Communication Monitor (ECM) – il principale studio europeo sulla comunicazione strategica – la mancanza di comunicazione interna efficace resta una delle barriere più pesanti al successo organizzativo. Questo vuoto frena la produttività, disallinea i team, mina la fiducia e indebolisce la cultura aziendale.
In Sesame HR lo sappiamo bene: la soluzione non è aggiungere nuovi canali, ma creare un unico spazio dove le informazioni scorrono e ogni voce conta. È con questa visione che nasce Comunità, la nostra nuova rete sociale aziendale, progettata per rafforzare il senso di appartenenza, collegare le persone e costruire una cultura condivisa, ovunque lavorino.
Canali tematici e pubblici, spazi privati multi-azienda, menzioni, reazioni, impostazioni avanzate: Comunità trasforma la comunicazione interna in un vero motore di allineamento e collaborazione. Non si tratta più solo di inviare un messaggio: si tratta di fare in modo che tutti lo vedano, lo capiscano e vi partecipino.
Scopri come Comunità di Sesame HR può rivoluzionare la comunicazione nella tua azienda.
In molte aziende italiane i messaggi importanti non arrivano a tutti: le informazioni si perdono, le chat di gruppo si riempiono di notifiche inutili e chi lavora da remoto spesso si sente scollegato dal vero “ritmo” dell’organizzazione.
Comunità di Sesame HR nasce per cambiare questo scenario. Non è l’ennesimo canale di comunicazione, ma un ambiente digitale collaborativo che connette le persone, abbatte le barriere tra reparti e allinea i team verso obiettivi condivisi.
Comunità di Sesame HR è molto più di un canale di comunicazione: è la rete sociale aziendale che centralizza tutto ciò che conta in un unico spazio chiaro e semplice da usare.
Con un’interfaccia intuitiva, ogni persona in azienda può condividere idee, discutere progetti e coordinare attività in tempo reale, senza le solite interruzioni e frammentazioni delle informazioni.
In questo modo, tutti – anche chi lavora da remoto o in sedi diverse – rimangono aggiornati sulle novità e sugli obiettivi aziendali, rafforzando il senso di appartenenza e l’allineamento con il resto dell’organizzazione.
Comunità non si limita a migliorare la comunicazione: diventa un vero motore di cultura aziendale, collaborazione e produttività.
Con Comunità di Sesame HR puoi creare canali su misura per ogni team, progetto o reparto, così la comunicazione diventa davvero organizzata.
Puoi decidere se renderli pubblici o privati, con la massima flessibilità nel gestire chi vede cosa e quando.
In questo modo, ogni messaggio arriva solo alle persone interessate, evitando rumore inutile e garantendo uno scambio di informazioni chiaro e sicuro.
E se l’azienda cambia struttura? Nessun problema: puoi modificare in qualsiasi momento la visibilità dei canali e adattare la comunicazione interna ai nuovi bisogni del team o del business.
Se la tua azienda fa parte di un gruppo o gestisce più realtà, Comunità di Sesame ti permette di comunicare senza barriere grazie a canali condivisi tra società diverse. In un unico spazio puoi allineare strategie, coordinare progetti e condividere risorse, anche con team distribuiti su sedi diverse.
Questo approccio permette a HR, manager e team operativi di lavorare come un unico organismo, superando i silos tradizionali e aumentando la collaborazione a tutti i livelli.
Questa social network è pensata per coinvolgere le persone: post, commenti e reazioni trasformano la comunicazione interna in un dialogo vivo. Tutti possono esprimere idee, condividere feedback e restare aggiornati, creando un flusso continuo di scambio.
Questo non solo migliora il morale del team, ma rafforza la cultura aziendale, una cultura collaborativa e inclusiva in cui ogni persona si sente parte di un progetto comune.
Come sai, Comunità nasce come risposta a un problema concreto: la difficoltà di mantenere una comunicazione interna davvero efficace, trasversale e coerente con la cultura aziendale. Grazie al suo design intuitivo, permette di centralizzare tutte le comunicazioni in un unico spazio accessibile a tutto il team, evitando thread dispersi, email ignorate e canali sovraccarichi.
Ma la Comunità va oltre la semplicità d’uso: è un vero motore strategico, perché collega le persone, rafforza l’identità aziendale e migliora l’esperienza del dipendente in ogni punto di contatto. Non è una semplice bacheca digitale, ma un ambiente vivo che cresce insieme all’azienda e che stimola il coinvolgimento dall’interno.
Comunità diventa lo spazio ideale per celebrare i successi, dare visibilità alle iniziative interne e trasmettere la visione della leadership. Comunicare in modo costante e strutturato aiuta a rafforzare i legami tra le persone e a consolidare una cultura aziendale più umana e condivisa.
Dall’accoglienza dei nuovi ingressi al riconoscimento dei traguardi di team, la rete sociale aziendale di Sesame HR permette di creare contenuti che motivano, ispirano e connettono, senza rumore, senza sovraccarico informativo e con un impatto reale.
In un contesto in cui email, chat e cartelle condivise saturano l’attenzione, la dispersone delle informazioni è uno dei peggiori nemici della produttività. Comunità risolve questo problema concentrando tutte le comunicazioni rilevanti in un unico luogo chiaro e ordinato.
Grazie alle pubblicazioni in ordine cronologico, alla possibilità di fissare i messaggi chiave e all’accesso immediato da qualsiasi dispositivo, ogni collaboratore trova ciò che cerca, quando ne ha bisogno. Il risultato? Più autonomia, più chiarezza e meno tempo perso.
Una comunicazione interna efficace non significa solo informare: significa ascoltare, condividere e costruire insieme. Comunità garantisce che ogni messaggio sia visibile a tutta l’azienda, creando un ambiente molto più trasparente e partecipativo.
Dagli annunci strategici alle campagne interne, fino ai contenuti generati dai team stessi, ogni contributo ha spazio. Questa varietà rafforza il senso di appartenenza e trasforma la comunicazione in un riflesso autentico della vita aziendale.
Inoltre, grazie all’integrazione con l’ecosistema di Sesame HR (eventi, compleanni, anniversari), Comunità mantiene un flusso costante di informazioni e attività, bilanciando l’aspetto umano con quello strategico.
Comunità di Sesame HR non è un canale in più: è lo strumento che trasforma la comunicazione interna in un vero vantaggio competitivo.
Per sfruttare al massimo questa social network è fondamentale capire come creare e gestire canali che rispondano alle esigenze di comunicazione interna della tua azienda.
Questa flessibilità è la chiave per far sì che le informazioni circolino in modo chiaro, ordinato e sicuro.
Creare un canale in Comunità è un processo semplice e alla portata di tutti. Dalla sezione dedicata, basta selezionare “Crea canale”, assegnare un nome rappresentativo e definirne la visibilità come pubblico o privato.
Questa struttura permette di dare a ogni conversazione la giusta portata, garantendo una comunicazione chiara e ben organizzata.
Uno dei grandi vantaggi di Comunità è la possibilità di modificare la visibilità dei canali in qualsiasi momento: puoi rendere privato un canale pubblico (o viceversa) in base all’evoluzione del progetto o ai cambiamenti nei partecipanti.
In questo modo puoi preservare la riservatezza quando serve e ampliare la partecipazione quando ha senso. Inoltre, puoi gestire facilmente i permessi di accesso dalle impostazioni, mantenendo un controllo preciso sulle informazioni condivise.
Invitare membri a un canale è facilissimo: basta cercare i loro profili all’interno della piattaforma e aggiungerli con pochi clic. Non serve che gli utenti si iscrivano manualmente, semplificando così l’onboarding e assicurando che le persone giuste siano sempre coinvolte nelle conversazioni più importanti.
Questa gestione centralizzata dei partecipanti permette di mantenere la comunicazione mirata ed efficiente, evitando dispersioni e garantendo che ogni messaggio arrivi davvero a chi deve riceverlo.
Comunità di Sesame HR è facile e intuitiva da usare, ma ha un impatto profondo su come le persone si informano, collaborano e si sentono parte dell’azienda.
Di seguito trovi gli aspetti principali e le domande più frequenti:
Per una comunicazione efficace è fondamentale che ogni canale sia composto dalle persone giuste. In Comunità aggiungere membri è rapido e semplice: basta cercare i loro profili per nome o email e aggiungerli con pochi clic. Non serve che si iscrivano manualmente.
Includere solo chi ha responsabilità diretta o interesse nel tema consente di mantenere le conversazioni focalizzate, evitare rumore informativo e migliorare la partecipazione.
Una volta inseriti, è importante che i nuovi membri non restino semplici spettatori. Puoi aiutarli con brevi guide, risorse visive o un messaggio di benvenuto nel canale che spieghi il suo scopo.
Questa prima impressione è fondamentale per creare un ambiente di fiducia e collaborazione, dove ognuno si sente parte attiva fin dal primo giorno.
Perché Comunità diventi parte della quotidianità, puoi integrarla nella schermata principale dell’app di Sesame HR. Questo assicura un accesso immediato ai canali più rilevanti e aumenta la partecipazione e la visibilità delle novità.
Perché aggiungerla alla Home?
Come fare?
Con questo semplice passaggio, la comunicazione diventa parte naturale del flusso di lavoro quotidiano.
Comunità offre un sistema di privacy flessibile che ti permette di gestire visibilità e permessi di ogni canale in base al contenuto e al tipo di team.
Gli amministratori possono definire chi può pubblicare, modificare o moderare, mantenendo ordine e qualità dei contenuti. Inoltre, la visibilità di un canale può essere modificata in qualsiasi momento, adattandosi all’evoluzione di progetti e gruppi di lavoro.
Su Comunità ogni membro può creare post arricchiti con immagini, link, documenti o menzioni. È anche possibile commentare e reagire ai contenuti, rendendo le conversazioni più vive e coinvolgenti.
Per rendere una pubblicazione efficace:
I commenti permettono di raccogliere feedback e stimolare il dialogo costruttivo. Domande aperte, contributi personali e punti di vista alternativi rendono le conversazioni più ricche e rafforzano la cultura collaborativa.
In poche parole, Comunità di Sesame HR trasforma la comunicazione interna in un’esperienza organizzata, partecipativa e sicura, dove ogni persona può contribuire, informarsi e sentirsi parte di ciò che accade in azienda.
Dalla gestione dei canali alla configurazione dei permessi, fino all’accesso da mobile: tutto è progettato per far fluire la comunicazione senza barriere e contribuire al successo dell’organizzazione.
Cristina Martín, direttrice delle Risorse Umane di Sesame HR, è una professionista con oltre 20 anni di esperienza in vari ambiti dell’HR, tra cui selezione, formazione, gestione del personale e prevenzione dei rischi sul lavoro. Il suo background in ruoli dirigenziali le ha fornito una visione globale dell’azienda e del ruolo strategico delle Risorse Umane.
Per capire meglio l’impatto reale di Comunità di Sesame HR, le abbiamo chiesto quanto questa funzionalità abbia inciso nella vita quotidiana dell’azienda e quali benefici abbia portato al team. Ecco cosa ci ha raccontato:
«Nella Comunità gestiamo principalmente gruppi comuni come IT, News e Team, dove condividiamo comunicati importanti e celebriamo i successi dei vari reparti. Abbiamo anche canali dedicati a temi più quotidiani, come il menù della mensa o aggiornamenti sull’uso delle strutture.
L’impatto maggiore è stato riunire tutta la comunicazione in un unico strumento. Ad esempio, le congratulazioni pubbliche permettono a tutti di conoscere il lavoro svolto dagli altri dipartimenti, cosa che prima era più difficile. Inoltre, esistono gruppi privati per interessi comuni — come cinema, libri o hobby — che facilitano le connessioni personali oltre il contesto lavorativo».
«Ora i dipendenti possono reagire ai post, aggiungere commenti, chiarire dubbi o fare complimenti ai colleghi direttamente nella Comunità. Questo ha aumentato moltissimo la partecipazione.
Prima le domande e i commenti passavano attraverso canali diversi e spesso il lavoro si duplicava. Con la Comunità, invece, i dubbi vengono risolti nello stesso spazio e tutti possono vedere le risposte, migliorando la collaborazione e riducendo i malintesi».
«La grande differenza è che la Comunità raggiunge più persone e i messaggi restano fissati sul muro, organizzati in thread, cosa che ne facilita il recupero.
Se hai sedi diverse, puoi creare canali specifici per ognuna con messaggi personalizzati. Inoltre, le notifiche istantanee tengono tutti aggiornati in tempo reale e, grazie alla disponibilità su app mobile, il team può accedere alle informazioni ovunque.
Un esempio concreto: prima il team di cucina riceveva continuamente domande sul menù del giorno. Ora pubblicano il menù sulla Comunità e chiunque può consultarlo quando vuole, riducendo interruzioni inutili».
«Grazie a People Analytics possiamo vedere chi legge i post, chi li crea e chi interagisce. Inoltre, identifichiamo gli utenti più attivi, che di solito sono anche i principali sostenitori della cultura aziendale e i motori delle iniziative HR, come programmi di mentoring o corsi di formazione.
Questi dati ci aiutano a progettare politiche più mirate e a stimolare il coinvolgimento del team».
«Le celebrazioni dei successi dei team o dei singoli sono quelle più apprezzate e condivise. Funzionano molto bene anche gli annunci di eventi e i sondaggi, perché favoriscono la partecipazione attiva e rafforzano il senso di appartenenza».
Questo caso dimostra come la Comunità di Sesame HR abbia trasformato la comunicazione interna in uno strumento partecipativo, trasparente e inclusivo, in grado di migliorare il clima aziendale e rendere i team più allineati.
Il modo migliore per capire davvero il valore di Comunità di Sesame HR è integrarla nella tua routine di lavoro. Questa rete sociale aziendale non solo semplifica la comunicazione interna, ma diventa un alleato strategico per la crescita e la coesione organizzativa.
In un contesto in cui agilità e comunicazione efficace sono vitali, la Comunità di Sesame HR rivoluziona il modo in cui i team si connettono e collaborano. La sua implementazione trasforma la cultura aziendale, favorisce la produttività e ottimizza la gestione dei talenti.
Non aspettare oltre per abbattere le barriere che limitano il flusso di informazioni interne. Prova la Comunità di Sesame HR e scopri come questa funzionalità può diventare il motore che guida efficienza, coesione e benessere organizzativo attraverso la comunicazione.
Comunità di Sesame HR rappresenta un’evoluzione definitiva nel modo in cui le aziende gestiscono la comunicazione interna. Offrendo uno spazio dinamico, sicuro e flessibile in cui i team possono collaborare e condividere informazioni in tempo reale, elimina i silos, promuove la trasparenza e rafforza il tessuto culturale dell’organizzazione.
Integrare una rete sociale aziendale come la Comunità non significa solo migliorare il flusso di informazioni: significa rafforzare il senso di appartenenza, accelerare il coordinamento dei progetti e alimentare una cultura più partecipativa e allineata. Scegliere questa soluzione vuol dire investire in un futuro in cui la comunicazione diventa un vero asset strategico per la crescita, l’innovazione e il successo a lungo termine.
👉 Trasforma la comunicazione interna in un vantaggio competitivo reale. Richiedi una demo gratuita al 100% della Comunità di Sesame HR con uno dei nostri specialisti e fai il primo passo verso un’organizzazione più connessa, efficiente e coesa.