Onboarding
Guida all’onboarding o come stabilire il miglior processo di onboarding
Scopri come strutturare un processo di onboarding efficace per integrare i nuovi assunti e ridurre il turnover. Leggi la guida completa!
Onboarding
Scopri come strutturare un processo di onboarding efficace per integrare i nuovi assunti e ridurre il turnover. Leggi la guida completa!
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
22 de Luglio, 2024
Un buon processo di onboarding è un processo che convince e lascia tutti i membri del team con una buona sensazione. Oggi, la strategia più efficace per attrarre talenti è l’onboarding. Comprendiamo questo concetto come il processo che promette di integrare con successo una persona in un team di lavoro o in un’azienda. E per raggiungere questo obiettivo, è spesso conveniente avere un buon software di onboarding che aiuta con le attività di assumere nuovi dipendenti.
Questa attività non solo tiene conto del primo giorno di arrivo, ma si occupa anche di ogni dettaglio prima e dopo il loro arrivo. Questo si può fare controllando i nuovi arrivati e verificando se hanno ricevuto la formazione corrispondente, se si sono integrati nel team di lavoro, se rispettano i ritmi, se, insomma, sono soddisfatti. Da non dimenticare che bisogna anche implementare un buon processo di offboarding quando un dipendente decide di lasciare la forza lavoro.
Un buon processo di onboarding consente ai nuovi membri del team di essere coinvolti in modo soddisfacente nella cultura aziendale, aumentando così il loro livello di produttività nella misura in cui ogni persona ha a disposizione tutte le risorse di cui ha bisogno quotidianamente e si sente parte del team.
Tra i vantaggi di un processo di onboarding, questi sono i più significativi:
Tutti possono uscirne vincenti in un processo di onboarding. E, se combiniamo tutta questa attività di monitoraggio con un modello excel per i dipendenti, possiamo continuare a rafforzare i vantaggi dell’onboarding, come i valori, la stabilità e il sentimento di appartenenza.
Quando un dipendente inizia a lavorare in un’azienda e occupa un nuovo posto di lavoro o un vecchio posto vacante, i primi giorni e il processo di inserimento o onboarding devono essere strutturati e completamente pianificati, questi sono i passaggi efficaci per portare a termine questo processo con successo.
Questa guida di onboarding è composta da 4 sezioni specifiche, in cui troverete tutto l’aiuto di cui avete bisogno per completare ciascuna delle fasi di questo processo. Inoltre, in particolare:
Se avete bisogno di maggiori informazioni su come inserire correttamente i lavoratori o su come gestirli in modo ottimale, date un’occhiata a Sesame HR. Un software per le risorse umane che semplificherà tutti i vostri processi.