Controllo dei costi
Perché il break even point è la chiave per decisioni finanziarie intelligenti in azienda?
Scopri cos'è il break even point e come calcolarlo per massimizzare i profitti e ridurre i rischi finanziari della tua azienda.
Controllo dei costi
Scopri cos'è il break even point e come calcolarlo per massimizzare i profitti e ridurre i rischi finanziari della tua azienda.
Hai bisogno di aiuto?
Stefano Miradoli
HR Consultant
20 de Febbraio, 2025
Hai mai sentito parlare del break even point? Se gestisci un’azienda o ti occupi di finanza, questo concetto non può mancare nel tuo arsenale. In pratica, il break even point è quel punto in cui i ricavi coprono esattamente i costi. Non ci sono perdite, ma nemmeno profitti: sei in perfetto equilibrio. Non solo: ti aiuta anche a stabilire la redditività di un nuovo investimento, migliorando la tua capacità di pianificazione aziendale e anticipando eventuali problemi finanziari.
Il break even point non è solo un numero da calcolare, ma una bussola che guida la tua azienda nelle scelte economiche. Vediamo alcuni dei principali vantaggi:
La formula del break even point è abbastanza semplice. Ecco cosa significano questi valori:
Se vendi un prodotto a 50€ e il suo costo variabile è 20€, con costi fissi di 10.000€, il BEP sarà: significa che dovrai vendere almeno 334 unità per coprire i costi e non subire perdite. Tuttavia, questo numero deve essere valutato tenendo conto della domanda di mercato e della concorrenza per garantire un margine di profitto sostenibile.
Il BEP non serve solo a evitare le perdite, ma può anche guidarti nella crescita del business. Ecco come puoi sfruttarlo al meglio:
Uno degli usi più intelligenti del break even point è nel pricing. Impostare il prezzo giusto è fondamentale per garantire la sostenibilità del business. Se il prezzo è troppo basso, rischi di non coprire i costi. Se è troppo alto, potresti allontanare i clienti. La strategia migliore è partire dal BEP per poi definire un prezzo che garantisca un buon margine di guadagno senza compromettere la competitività. Inoltre, testare diverse strategie di prezzo e monitorare i risultati può aiutarti a trovare il giusto equilibrio tra volumi di vendita e profittabilità.
Per gestire al meglio il break even point e migliorare l’efficienza aziendale, affidarsi a strumenti digitali avanzati è una scelta vincente. Sesame HR è un software HR all’avanguardia che semplifica la gestione delle risorse umane e fornisce dati strategici utili per il controllo finanziario.
Con Sesame HR, puoi:
Grazie alla sua grafica intuitiva e strumenti avanzati di analisi, Sesame HR ti aiuta a prendere decisioni finanziarie più intelligenti e a mantenere sotto controllo il tuo break even point. Se vuoi rendere la tua gestione aziendale più efficiente, è il momento di scoprire tutto quello che Sesame HR può fare per te! Inizia subito la prova gratuita!