Gestione dei turni
Come scegliere un software per la gestione dei turni e degli orari
Scopri come scegliere il miglior software di gestione dei turni per ottimizzare orari e risorse. Migliora la produttività della tua azienda!
Gestione dei turni
Scopri come scegliere il miglior software di gestione dei turni per ottimizzare orari e risorse. Migliora la produttività della tua azienda!
Hai bisogno di aiuto?
Roberta Di Giuseppe
HR Consultant
15 de Ottobre, 2024
Scegliere un valido sistema di gestione dei turni per organizzare l’orario di lavoro dei dipendenti non è semplice, ma se si ha chiari gli aspetti essenziali che si stanno cercando in questo tipo di software, non sarà difficile prendere la decisione giusta.
La gestione dei turni e degli orari dei dipendenti è una sfida per molte aziende, soprattutto per quelle con operazioni 24/7 o con personale numeroso. Un software di gestione dei turni può semplificare enormemente questo processo, migliorando l’efficienza operativa e la soddisfazione dei dipendenti.
Trovare un software di gestione dei turni e degli orari che rispetti i turni a rotazione e che si adatti alla perfezione alla propria attività non è una missione impossibile come sembra. Si tratta di una serie di sistemi per automatizzare e ottimizzare le attività derivate dai turni del personale e dalla distribuzione degli orari.
Ma la domanda è: l’azienda ha davvero bisogno di un software di gestione dei turni per i dipendenti? Perché è così importante avere una soluzione del genere?
Sostanzialmente, con un software per le risorse umane come Sesame HR, che offre infinite funzionalità di gestione dei turni su misura per qualsiasi piccola o grande azienda, si avrà il controllo dei turni dell’intero team in un unico strumento. In sintesi, puntare su una soluzione efficace per la gestione dei turni significa puntare su una maggiore produttività, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda.
Un buon software di gestione dei turni aiuta a garantire la conformità alle normative sul lavoro, come il rispetto dei riposi obbligatori, delle ore massime di lavoro e delle disposizioni sui tempi di pausa. Questo riduce il rischio di sanzioni e controversie legali.
La pianificazione dei turni è uno dei compiti più difficili che i team HR hanno nella gestione delle persone e nel recruiting e mantenimento dei talenti.
Se non si dispone di uno strumento apposito, infatti, ‘attività può risultare noiosa. D’altra parte, avere un modello Excel per creare turni di lavoro può semplificare le cose.
Tuttavia, un software apposito può aiutare a ridurre il tempo dedicato alla programmazione dei turni dei dipendenti e, quindi, rende più facile investire più tempo in altre attività più rilevanti.
Alcuni aspetti sono essenziali in un software di turni a rotazione in quanto sono fondamentali per preparare i turni in modo organizzato ed efficiente, i più importanti dei quali includono:
Basta pensarci su! È il momento di usare Sesame HR, lo strumento migliore per programmare i turni di lavoro di tutti i dipendenti dell’azienda. Richiedi una demo oggi stesso!